Risultati della Ricerca (2199 trovati) :
Titolo | Orto Botanico |
---|---|
Autore | Rossetti, Giovanni Battista |
Collocazione | BOB146 4 |
Abstract in Lingua Italiana | L'Orto Botanico contiene diverse opere scultoree e architettoniche degne di nota, come la fontana di marmo che si trova nel cuore delle mura ornate da balaustre in pietra d'Istria. Nella residenza del Prefetto Marsili sono esposti dipinti di Tiziano, Padovanino ed altri. L'Orto fu il primo d'Europa, come testimoniano numerosi documenti dell'epoca. (CP) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Ruolo dell'Accademia Patavina nello sviluppo delle scienze agrarie nei secoli 18. e 19. |
---|---|
Autore | Galletto, Luigi |
Collocazione | BOB678 14c |
Abstract in Lingua Italiana | Si mette in rilievo il contributo dato dall'Accademia di Agricoltura a importanti iniziative di sperimentazione agraria nel decennio 1769-1779, e continuato dall'Accademia Patavina in ambito prevalentemente teorico. |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Le opere a stampa del Guilandino : per un paragrafo dell'editoria scientifica padovana del pieno Cinquecento. |
---|---|
Autore | Ferrari, Giorgio Emanuele |
Collocazione | BOB467 11b |
Abstract in Lingua Italiana | Cenni storici sulla stampa. Le opere a stampa del Guilandino, padovane o di stimolo padovano, con qualche corteggio di nozioni che in esse s'innestano o da esse promanano, con relativa analisi, commenti e descrizione. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Notizie storiche sull'origine dello studio dei semplici in Italia. |
---|---|
Autore | Bertoloni, Antonio |
Collocazione | BOB469 1 |
Abstract in Lingua Italiana | Notizie storiche sull'origine dello studio dei semplici in Italia. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | De presagenda vita et morte aegrotantium : (Prospero Alpino - 1553) |
---|---|
Autore | Vitali, Fabio |
Collocazione | BOB470 12a |
Abstract in Lingua Italiana | Discorso di inizio Corso delle lezioni della Scuola di Medicina pratica, tenuto dal prof. Prospero Alpino. L'argomento trattato "De presagenda vita et morte aegrotantium" introduce notizie storiche sulla medicina. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Naudé a Padova : contributo allo studio del mito italiano nel secolo 17. |
---|---|
Autore | Mirandola, Giorgio |
Collocazione | BOB471 13a |
Abstract in Lingua Italiana | Esaminati alcuni testi del Naudé che precisano e definiscono l'immagine di una città italiana, Padova, come essa poteva presentarsi ad uno scrittore francese che visitasse il paese, con intelligenza moderna ed aperta ad ogni aspetto della vita. Attraverso particolari talvolta divertenti, comunque curiosi, essi contribuiscono a dimostrare per quali e per quanto sottili canali si sia imposta alla cultura francese una particolare immagine dell'Italia. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Augusto Béguinot |
---|---|
Autore | Pollacci, Gino |
Collocazione | BOB472 18 |
Abstract in Lingua Italiana | Brevi notizie biografico ed un excursus sulle pubblicazioni del botanico Augusto Beguinot con relativi argomenti trattati: biologia, ecologia, genetica; sistematica; fitogeografia; storia della scienza, studi critici, programmi di ricerche ecc.; lavori di divulgazione, commemorazioni, recensioni ecc. (LH) |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Lettera a P.A. Saccardo, Roma, 11 dicembre 1915. |
---|---|
Autore | Pirotta, Romualdo |
Collocazione | BOB473 17b |
Abstract in Lingua Italiana | Lettera a P.A. Saccardo, Roma, 11 dicembre 1915. |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Lettera a R. Pirotta, Padova 13 dicembre 1915. |
---|---|
Autore | Saccardo, Pier Andrea |
Collocazione | BOB474 17b |
Abstract in Lingua Italiana | Lettera a R. Pirotta, Padova 13 dicembre 1915. |
vai alla descrizione completa |
Titolo | Le "Plantae ragusanae" raccolte da G.B. Brocchi nel 1822. |
---|---|
Autore | Beguinot, Augusto |
Collocazione | BOB550 21c |
vai alla descrizione completa |