Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Risultati della Ricerca (2199 trovati) :



Titolo «Intervenga il Rettore»
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana La Rete "Amici dei tesori del mondo" dell'Unesco, ha lanciato un appello urgente per salvare l'Orto Botanico di Padova. In particolare viene incoraggiata l'Università ad acquisire il terreno adiacente al giardino e demolire il fabbricato che sta sorgendo sopra di esso. (PA)
  vai alla descrizione completa1085034855
Titolo Legambiente e Italia Nostra: «garanzie per l'Orto»
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana Legambiente e Italia Nostra prendono posizione a favore dell'acquisizione da parte dell'Università dell'area ex-Anselmi contiguo all'Orto Botanico, in modo che si possa demolire l'edificio che vi si sta costruendo. (PA)
  vai alla descrizione completa1085034858
Titolo «Sarà al sicuro e per merito nostro»
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana Il Rettore Gilberto Muraro prende posizione, accusando l'ex rettore, il sindaco, i consiglieri comunali e i periti, di aver concesso in maniera insensata l'edificazione dell'area ex Anselmi, adiacente l'Orto botanico. (PA)
  vai alla descrizione completa1085034859
Titolo «Orto, i 30 miliardi non ci sono» : il senatore Giaretta boccia l'ipotesi Marchesini e difende la perizia Muraro «I padovani rispondono alle proposte culturali, è al Bo che si fa ben poco»
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana Per l'ex sindaco Paolo Giaretta le accuse di insensibilità e indifferenza dei padovani sulla questione del salvataggio dell'Orto Botanico sono infondate, in quanto la "colpa" dovrebbe essere ricercata nello scarso interesse dell'Università di Padova di promuovere iniziative che sensibilizzino la città. Inoltre, secondo Giaretta non esiste ancora una diagnosi definitiva che indichi come l'acquisizione dell'area ex Anselmi possa aiutare a salvaguardare l'Orto. (PA)
  vai alla descrizione completa1085034886
Titolo Dell'Orto sanno tutto, pochi l'hanno visto : un nostro sondaggio rivela che un numero limitato di persone ha visitato il giardino, ma c'è chi ci va due volte l'anno
Autore Bortolami, Valentina
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana Cresce la polemica dopo le affermazioni del rettore Giovanni Marchesini che giudica i padovani ignoranti e insensibili verso i propri tesori, in particolar modo nella modesta attenzione rivolta alle sorti dell'immediato futuro dell'Orto Botanico. Un sondaggio rivolto a cinquanta padovani scelti casualmente, rivela che solo una minima parte di essi ha realmente visitato il giardino, anche se tutti si augurano che nulla possa danneggiarlo. (PA)
  vai alla descrizione completa1085034900
Titolo Ma nell'Orto l'Ulivo si è spezzato : il sindaco Zanonato disponibile ad assegnare un contributo per salvare l'area «ma prima i periti dell'Università devono ammettere che si sono sbagliati»
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana Il vicesindaco Luigi Mariani ha espresso un giudizio positivo sulla «provocazione» del rettore Marchesini, che descriverebbe i padovani come indifferenti al proprio patrimonio artistico, ma ha escluso che l'amministrazione possa partecipare all'acquisto dell'area ex Anselmi e alla demolizione degli immobili edificati. Il sindaco Zanonato, invece, dichiara che, qualora ci fosse il sospetto di un danno, il Comune non potrebbe chiamarsi fuori, anche se già impegnato con stanziamenti su altri versanti. (PA)
  vai alla descrizione completa1085034902
Titolo Nell'Orto dei Semplici una voglia di pace : Zanon: «Basta, Comune e Università trovino subito un accordo per salvare questo prestigioso luogo»
Autore Bortolami, Valentina
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana Inaugurata la settimana dedicata alle piante e ai fiori. a prima visita guidata è stata quella di una delegazione di studenti delle scuole superiori della Giordania, accompagnati dall'assessore veneto alle Politiche giovanili e da Cadrobbi, direttore Arpav. Durante la visita non è mancata l'occasione per commentare la diatriba tra Comune e Università sulla vicenda dell'acquisizione dell'area ex Anselmi. (PA)
  vai alla descrizione completa1085034903
Titolo «Un patto tra scienza e cittadini» : è la strada indicata dal preside della facoltà di medicine Marciani Magno
Autore Nordio, Davide
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana Iniziate in data 27 giugno 1995 le celebrazioni per i 450 anni dell'Orto Botanico e i 400 anni del Teatro Anatomico: cinque giorni fitti di convegni, che costituiscono la parte principale delle manifestazioni. (PA)
  vai alla descrizione completa1085034912
Titolo Zanon «La Regione s'impegna per salvarlo»
Autore De Franceschi, Ernesto
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana L'assessore regionale Raffaele Zanon ha dichiarato che l'Orto Botanico ha bisogno di un progetto globale di salvaguardia e rilancio, per permettere ai visitatori, padovani e non, di poter continuare a valorizzare un tesoro così importante. (PA)
  vai alla descrizione completa1085034916
Titolo «Impariamo dall'erba di San Siro» : il prorettore Bisol: l'ambiente si salva solo con la prevenzione
Autore Bisol, Paolo Maria
Collocazione 22g
Abstract in Lingua Italiana Il professor paolo Maria Bisol, dopo aver illustrato le varie scuole di pensiero emerse in seguito al tema della salvaguardia dell'Orto Botanico, si rifà all'esempio della prevenzione del manto erboso dello stadio San Siro di Milano, paragonandolo a ciò che dovrebbe essere eseguito nel giardino patavino. (PA)
  vai alla descrizione completa1085034917
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova