Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Risultati della Ricerca (2199 trovati) :



Titolo Le biblioteche a Venezia nell'età di Galileo.
Autore Zorzi, Marino
Collocazione BOB969
11b
  vai alla descrizione completa959677903
Titolo Il ritratto del naturalista tra 16. e 17. secolo.
Autore Tosi, Alessandro
Collocazione BOB725
22b
Abstract in Lingua Italiana Vengono analizzati i ritratti di celebri naturalisti, botanici in particolare, realizzati tra il 16. e il 17. secolo. La presenza del fiore, del libro o dell'erbario consente di fissare alcune tipologie di ritratto dalle quali trarre preziose informazioni sia da un punto di vista artistico che storico scientifico.
  vai alla descrizione completa959677991
Titolo La iconoteca dei botanici nel R. Istituto botanico di Padova : supplemento
Autore Saccardo, Pier Andrea
Collocazione BOB123
22a
Abstract in Lingua Italiana Elenco dei ritratti dei botanici che compongono l'iconoteca del R. Istituto di Padova.
  vai alla descrizione completa959678459
Titolo Orto Botanico
Autore De Visiani, Roberto
Collocazione BOB128
6a
Abstract in Lingua Italiana Si descrive la storia e la morfologia dell'Orto Botanico. Contiene una tavola litografica e una riproduzione dell'epoca.
  vai alla descrizione completa959678465
Titolo Ritratto di un naturalista del 18. secolo: Giambattista Guatteri ed il suo erbario.
Autore Favali, Maria Augusta; Fossati, Fabrizia; Maffi, Lucia
Collocazione BOB819
15a
Abstract in Lingua Italiana Vengono riportati i risultati delle ricerche compiute sulla vita e sulle molteplici attività scientifiche di Giambattista Guatteri (1739-93), insigne naturalista del Settecento, fondatore dell'Orto Botanico dell'Università degli Studi di Parma. Tra le sue opere più significative risalta, per il notevole valore, l'erbario "ad impressione" completamente inedito, realizzato tramite la tecnica del "nero fumo" e contenente più di 1850 campioni impressionati. Gli esemplari riprodotti, provenienti soprattutto dal Sudamerica, sono frutto degli intensi scambi che l'autore intraprese con altri illustri botanici dell'epoca. Risultati del lavoro sono stati la realizzazione di un archivio computerizzato di schede che corrisponde all'inventario di tutte le specie raffigurate con la trascrizione delle note apposte in calce ai singoli fogli; si è provveduto, inoltre, all'aggiornamento della nomenclatura delle specie presenti, alla ricerca della loro provenienza e della distribuzione geografica attuale. Accanto all'indagine approfondita sull'erbario, sono state condotte ricerche su manoscritti olografi, carteggio, pubblicazioni varie allo scopo di rendere il più organico possibile il quadro della personalità del Guatteri, di rivalutare e dare il giusto merito alla sua breve ma intensa attività.
  vai alla descrizione completa1034811579
Titolo Prosperi Alpini De plantis Aegypti liber. Cum obseruationibus & notis Ioannis Veslingii ... Accessit Alpini de balsamo liber
Autore Alpino, Prospero; Vesling, Johann <1598-1649>; Marsili, Giovanni; Frambotto, Paolo
Collocazione BOB768
13c
  vai alla descrizione completa1034811584
Titolo Nuove osservazioni sul "Fasciculus medicinae" del Ketham
Autore Albertotti, Giuseppe
Collocazione BOB22
22a
Abstract in Lingua Italiana Descrizione dettagliata delle illustrazioni di un incunabulo posseduto dalla Biblioteca dell’Orto Botanico di Padova, nella sua seconda edizione (1493). Dal confronto con la prima edizione (1491), di cui si tratta brevemente in Appendice, emergono una maggiore cura nella resa delle figure e l’aggiunta di quattro nuove xilografie. Una di queste, rappresentante una lezione di anatomia, è l’unica colorata della serie. Tradizionalmente considerata uno dei primi tentativi di stampa a colori, viene qui invece riconosciuta dopo un’attenta analisi come prodotta con il sistema di coloritura “a patron”. (MV)
  vai alla descrizione completa1034811594
Titolo Notizia di alcuni codici nella Biblioteca dell'Orto Botanico di Padova
Autore De Visiani, Roberto
Collocazione BOB24a
22a
Abstract in Lingua Italiana Dopo una breve descrizione delle collezioni allora possedute dalla Biblioteca dell'Orto Botanico di Padova, istituita dal prefetto Giuseppe Antonio Bonato, vengono individuati e presi in esame alcuni manoscritti. Si tratta di autografi di Federico Cesi, Gaspare Gabrieli, Marcello Malpighi e dei prefetti Prospero Alpini, Giulio Pontedera, Felice Viali e Giovanni Marsili, autore quest’ultimo delle "Notizie del pubblico Giardino di Padova". Segue il riferimento a lettere autografe di personaggi illustri, tra cui alcune copie trascritte da Pietro Arduino di epistole botaniche speditegli da Karl af Linne (Linneo). In allegato una tavola con i facsimili dei manoscritti più rari. (MV)
  vai alla descrizione completa1034811595
Titolo La flora delle vette di Feltre : saggio
Autore Saccardo, Pier Andrea; Traverso, Giovanni Battista
Collocazione BOB25
22a
Abstract in Lingua Italiana Illustrazione floristica del versante meridionale delle Alpi Feltrine. Nella prima parte si riportano i due elenchi di piante qui raccolte, quasi due secoli prima, dai botanici pre-linneani Antonio Tita e Gian Girolamo Zannichelli. L’opera di quest’ultimo – autografa e inedita – costituisce anche un’interessante cronaca di gita alpina. Nella seconda parte viene fornito un elenco sistematico delle piante trovate sulle Vette Feltrine. Composto in occasione di una nuova gita del professor Giovanni Battista Traverso, esso tiene conto di quanto pubblicato sul tema da studiosi perlopiù legati all’Orto Botanico di Padova (MV)
  vai alla descrizione completa1034811596
Titolo Nozze Zava-Saccardo
Autore M.i M.i (Monteramici-Mozzetti?)
Collocazione BOB27
17a
Abstract in Lingua Italiana Lettera di felicitazioni per il matrimonio del futuro prefetto Pier Andrea Saccardo. (MV)
  vai alla descrizione completa1034811598
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova