Risultati della Ricerca (2199 trovati) :
Titolo |
Mostra la biodiversità della Terra |
Collocazione |
22e |
Abstract in Lingua Italiana |
Uno sguardo ai lavori di ampliamento dell'Orto Botanico, un progetto all'insegna della sostenibilità e delle energie rinnovabili. I nuovi edifici prevederanno cinque serre rappresentative delle fasce climatiche dei diversi continenti. (FS) |
|
vai alla descrizione completa601465040
|
Titolo |
L'Orto di Padova eccellenza d'Italia |
Collocazione |
22e |
Abstract in Lingua Italiana |
L'Orto Botanico di Padova è stato inserito nel Rapporto Eurispes sull'eccellenza in Italia. (FS) |
|
vai alla descrizione completa601465041
|
Titolo |
Sapori d'Oriente di casa nel Veneto |
Autore |
Vascon, Elena |
Collocazione |
22e |
Abstract in Lingua Italiana |
Giorgio Moretti, esperto in scienze dell'alimentazione, spiega come la cucina veneta sia caratterizzata fin dal Medioevo dall'uso di spezie provenienti dall'Oriente.
L'Orto Botanico ospita la mostra "Hortus Pictus", illustrazioni botaniche ad acquerello di Maria Rita Stirpe.
Nel 1841 il prefetto De Visiani riuscì ad eseguire la prima impollinazione manuale di una pianta di vaniglia. (FS) |
|
vai alla descrizione completa601465042
|
Titolo |
Melchiorre Guilandino |
Autore |
De Toni, Giovanni Battista |
Collocazione |
BOB213 11a |
Abstract in Lingua Italiana |
La vita e l' opera del secondo prefetto dell' Orto Botanico di Padova. I suoi viaggi, le ricerche, i rapporti con i contemporanei e la cura dell' Orto, arricchito di piante rare e dotato di una macchina idrofora. Bibliografia. (MV) |
|
vai alla descrizione completa677801114
|
Titolo |
Grande Orto botanico, ora si parte : a oltre tre anni dal concorso, ok al progetto esecutivo per il terreno ex Tre Pini |
Autore |
Vigato, Paolo |
Collocazione |
22e |
Abstract in Lingua Italiana |
Dopo tre anni dalla conclusione del concorso internazionale di progettazione, stanno partendo i lavori per l'ampliamento dell'Orto Botanico, che si estenderà nell'area «Tre Pini». Il progetto ha come obiettivo la costruzione di una struttura di vetro e metallo, che rappresenterà i diversi «tipi» di vegetazione del pianeta. L'Orto Botanico, inoltre, figura nella lista delle «istituzioni eccellenti» segnalate dal Rapporto Eurispes. |
|
vai alla descrizione completa758733727
|
Titolo |
La palma di Goethe in cerca di sponsor |
Collocazione |
22e |
Abstract in Lingua Italiana |
Il prefetto dell'Orto Botanico Elsa Cappelletti, spiega la storia dell'istituzione e l'importanza che essa ha avuto e che continua ad avere nel contesto in cui si trova. (PA) |
|
vai alla descrizione completa758733728
|
Titolo |
Alle origini della lettura dei semplici (1546) dell'Orto dei semplici (1558) e dell'Orto Botanico (1773) nell'Università di Pavia |
Autore |
Giacomini, Valerio |
Collocazione |
BOB276 15b |
Abstract in Lingua Italiana |
Francesco Bonafede tene per la prima volta a Padova la "lectura Simplicium". Il problema del primo orto dei semplici, necessaria la presenza di documenti accademici e governativi per la rivendicazione del primato. Documenti di corrispondenza del prof., nonchè prefetto dell'Orto botanico Patavino, Giovanni Marsili all' interno della quale delinea un Orto botanico come meglio lo si poteva intendere a quei tempi, diffondendosi su indicazioni che riguardano il suo uso per l'insegnamento, il personale addetto, le spese che richiedeva e concledeva con una breve descrizione dell'Orto botanico di Padova. (LH) |
|
vai alla descrizione completa846647895
|
Titolo |
Ulteriori notizie storiche sull'origine della lettura dei semplici in Italia. |
Autore |
Bertoloni, A. |
Collocazione |
BOB278 1 |
Abstract in Lingua Italiana |
Accenni bibliografici sulla storia dell'Orto botanico e menzione di Francesco Bonafede, fu il primo a insegnare, e di Luigi Anguillara primo prefetto dell'Orto. (LH) |
|
vai alla descrizione completa846647896
|
Titolo |
L'Orto di Padova e le vie dei Semplici : (dattiloscritto). |
Autore |
Curti, Luigino; Ripa, Maurizio |
Collocazione |
BOB281 2 |
Abstract in Lingua Italiana |
Il XVI sec e la nascita dell'Orto botanico di Padova. Accenni a giardini e orti monastici, privati ecc. che precedettero la realizzazione degli Orti botanici. Breve analisi del documento di fondazione dell'Orto nel quale si cercano le motivazioni della sua istituzione. Le vie dei semplici. (LH) |
|
vai alla descrizione completa846647899
|
Titolo |
Fonti documentarie sui giardini nell'Archivio di Stato di Venezia fino al 1797. |
Autore |
Tiepolo, Maria Francesca |
Collocazione |
BOB187 4 |
Abstract in Lingua Italiana |
Notizie sulle fonti documentarie inerenti ai giardini di Venezie. (LH)
|
|
vai alla descrizione completa846647900
|