Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Risultati della Ricerca (2199 trovati) :



Titolo Gasnault, Francois. La cattedra, l'altare, la nazione : carriere universitarie nell'Ateneo di Bologna (1803-1859) : (riferimento bibliografico).
Autore E.V.C.
Collocazione BOB1000b
10f
Abstract in Lingua Italiana Nella sua opera si trovano le biografie di 250 insegnanti tra cui quella di Giovanni Scannagatta che fu addetto all'Orto botanico di Padova. (LH)
  vai alla descrizione completa580041917
Titolo Sitran Rea, Luciana (a cura di). Istituzioni culturali, scienza, insegnamento nel Veneto dall'età delle riforme alla restaurazione (1761-1818) : (riferimento bibliografico).
Autore E.V.C.
Collocazione BOB999i
10f
Abstract in Lingua Italiana Contributi raccolti durante il Convegno di studi a Padova a cura di L. Sitran Rea. (LH)
  vai alla descrizione completa580041918
Titolo Zanetti, Pier Giovanni. L'orto agrario di Padova e l'agricoltura nuova : (riferimento bibliografico).
Autore G.M.V.
Collocazione BOB996h
10f
Abstract in Lingua Italiana Tocca le vicende storiche dell’Orto agrario di Padova, istituito nel 18. secolo dal prefetto Pietro Arduino presso il Borgo S. Croce. Elenco dei direttori succedutigli. (MV)
  vai alla descrizione completa580041919
Titolo La curiosità e l'ingegno : collezionismo scientifico e metodo sperimentale a Padova nel Settecento : Padova, Orto Botanico 22 maggio - 22 dicembre 2000.
Autore Quaja, Pierangela; Sitran Rea, Luciana
Collocazione BOB999d
10f
Abstract in Lingua Italiana Lo spazio espositivo dell'edificio storico presso l'Orto botanico, un tempo casa del "Prefetto" è stato occupato per mesi dall' esposizione di oggetti del museo vallisneriano e della raccolta di strumenti di Giovanni Poleni. (LH)
  vai alla descrizione completa580041920
Titolo Endangered: the oldest botanic gardens in the world.
Titolo Endangered: the oldest botanic gardens in the world.
Autore Cappelletti, Elsa Mariella; Caniglia, Giovanni; Cassina, Giancarlo
Collocazione BOB953
10f
Abstract in Lingua Italiana L'Orto Botanico di Padova, fondato nel 1545 ed inserito nella lista dei siti dell'UNESCO nel 1997, rischia di essere danneggiato dalla costruzione di un garage sotterraneo, che ha provocato l'abbassamento del livello dell'acqua per l'irrigazione. Alcune piante hanno già mostrato segni di sofferenza, perciò sono stati effettuati interventi d'emergenza. (ES)
  vai alla descrizione completa580041921
Titolo L'Orto Botanico di Padova : una visita all'Orto più antico del mondo, dichiarato Patrimonio dell'Umanità.
Autore Giulini, Patrizio
Collocazione BOB952
10f
Abstract in Lingua Italiana Un percorso dettagliato all'interno dell'Orto Botanico di Padova, con la descrizione, partendo dalla piazza del Santo, delle strutture che diventano visibili durante la visita. La struttura dell'Arboretum e le piante. Nella descrizione del percorso sono presentate contemporaneamente le specie coltivate e le strutture architettoniche che le contengono. Descrizione delle serre e del loro funzionamento. (ES)
  vai alla descrizione completa580041922
Titolo Il Settecento fino alla caduta della Repubblica : introduzione.
Collocazione BOB965d
10f
Abstract in Lingua Italiana La riforma dell'insegnamento nell'Università di Padova, nata dalla necessità di rispondere alla richieste degli studenti, sempre più irruenti e insoddisfatti, e di adeguare le tecniche e le materie alla scienza del tempo, si attua fra il 1761 e il 1771. Al termine della riforma Goethe poté visitare un Ateneo del tutto nuovo, anche se si interessò esclusivamente della sua parte monumentale (Orto Botanico, Teatro Anatomico e Osservatorio della Specola). (ES)
  vai alla descrizione completa580041923
Titolo Scienza spazio aperto : settimana della cultura scientifica e tecnologica, 25-31 marzo 1996 : promossa dal Ministero dell'Università e della ricerca scientifica e tecnologica : Veneto : Padova.
Collocazione BOB958
10f
Abstract in Lingua Italiana In occasione della Settimana della Cultura Scientifica del 1996 vengono promossi visite e incontri presso l'Orto Botanico di Padova. Elenco delle iniziative culturali a Padova. (ES)
  vai alla descrizione completa580041924
Titolo L'Orto Botanico dell'Università di Padova : dall'Horto Medicinale all'attuale Orto Botanico
Autore Paganelli, Arturo
Collocazione BOB589
10a
Abstract in Lingua Italiana Excursus sulla storia dell'Orto Botanico di Padova, a partire dalle contingenze storico-culturali che hanno portato alla sua fondazione. Approfondimento sulla struttura architettonica, sul suo valore artistico e sui significati filosofico-culturali. Breve descrizione delle specie coltivate in orto e storia della ricerca e coltivazione di specie esotiche. Cenni al ruolo scientifico, ma anche educativo, dell'Orto Botanico e delle iniziative culturali che l'hanno interessato, con apertura alle prospettive future. (ES)
  vai alla descrizione completa580041925
Titolo L'Università di oggi e di ieri (1752); Piano per la riforma di una Università di studio divisa in due classi, di leggisti e d'artisti.
Autore Facciolati, Jacopo
Collocazione BOB965h
10f
Abstract in Lingua Italiana L'organizzazione dell'Università e delle lezioni di ostensio simplicium nel 1752, con le lezioni in Museo nei mesi invernali e quelle nell'Orto Botanico nel mese di maggio. L'Orto Botanico è annoverato fra gli strumenti che rendono gli studi dell'Università di Padova autorevoli come quelli degli autori dell'antichità classica. (ES)
  vai alla descrizione completa580041926
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova