Scheda
Torna indietro | |
Titolo | Il maestro, il trevigiano Pier Andrea Saccardo |
---|---|
Autore | Curti, Luigino |
Autori | () |
Informazione Bibliografica / Fonte | p. 59-70 in Il botanico Carlo Spegazzini dalla Scuola Enologica di Conegliano al Nuovo Mondo. Atti del Convegno. Sabato, 25 Ottobre 2008 Aula Magna Scuola Enologica Conegliano (TV) |
Lingua / Fonte | ITA |
Editore | Vittorio Veneto : Dario De Bastiani editore |
Tipo Documento | book article |
Anno di Pubblicazione | 2008 |
Convegno/Conferenza | Il botanico Carlo Spegazzini dalla Scuola Enologica di Conegliano al Nuovo Mondo. Sabato, 25 Ottobre 2008 Aula Magna Scuola Enologica Conegliano (TV) |
Abstract in Lingua Inglese | Pier Andrea Saccardo (1845-1920) met the thirteen years old Carlo Spegazzini (1858-1926) and introduced him to the study of botany, of mycology in particular. After completing his studies at Scuola Enologica di Conegliano, Spegazzini moved to Argentina, where he had a successful academic career. After early interest in floristic studies, Saccardo focused almost exclusively on mycology. The most important of his works is "Sylloge fungorum" (1882-1924), a systematic list and description of all the fungi species konw at the time. He also excelled in History of Botany. |
Abstract in Lingua Italiana | L'incontro di Pier Andrea Saccardo (1845-1920) con Carlo Spegazzini (1858-1926) appena tredicenne, segnò l'inizio di un sodalizio che durò tutta la vita. Avviato e aiutato dal Saccardo nella raccolta e nello studio delle piante, ed in particolare dei funghi, allorché appena diplomato alla Scuola Enologica di Conegliano, giunse nel Nuovo Mondo, Spegazzini fu in grado di intraprendere una rapida e brillante carriera accademica e scientifica. Anche Saccardo si interessò fin da giovanissimo alla botanica. Dopo i primi anni di studi floristici si dedicò soprattutto alla micologia; la sua enorme produzione scientifica culminò nella "Sylloge fungorum" (1882-1924) che in 24 volumi elenca in ordine sistematico e descrive tutte le specie di funghi noti nel mondo. Un altro campo di studio nel quale Saccardo fu grande e insuperato maestro è la Storia della Botanica. |
Dafne Access Number | dafne:1226316589 |
Collocazione | BOB1129a 17b 22c |
Non ci sono Full Text locali.