Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Scheda

Torna indietro
Titolo Ritratto di un naturalista del 18. secolo: Giambattista Guatteri ed il suo erbario.
Autore Favali, Maria Augusta; Fossati, Fabrizia; Maffi, Lucia
Informazione Bibliografica / Fonte Museologia scientifica. Vol. 13, n. 3-4 (1996/97), p. 213-229.
Lingua / Fonte ITA
Editore Firenze : Associazione nazionale musei scientifici, acquari, giardini zoologici, orti botanici
Tipo Documento journal-article
Anno di Pubblicazione 1996-1997
Abstract in Lingua Inglese This paper reports the results of the research made on the life and scientific activities of Giambattista Guatteri (1739-93), eminent 18th century naturalist and founder of the Parma University Botanical Garden. Among his numerous works, worthy of note is the herbarium, realized trough the "black smoke" technique, never before published and containing more than 1850 impressed specimens. The plant specimens reproduced, most of which come from South America, are the fruit of frequent exchanges with famous botanists. The results of our research are the realization of computerized archives of file cards representing the inventory of every impressed species and the transcription of footnotes; furthemore, the species nomenclature has been completed. In addiction to this research, an investigation into original manuscriptes, correspondence, and the numerous publications and documents has been carried out in order to complete Guatteri's biography and reassess his brief but intense activity.
Abstract in Lingua Italiana Vengono riportati i risultati delle ricerche compiute sulla vita e sulle molteplici attività scientifiche di Giambattista Guatteri (1739-93), insigne naturalista del Settecento, fondatore dell'Orto Botanico dell'Università degli Studi di Parma. Tra le sue opere più significative risalta, per il notevole valore, l'erbario "ad impressione" completamente inedito, realizzato tramite la tecnica del "nero fumo" e contenente più di 1850 campioni impressionati. Gli esemplari riprodotti, provenienti soprattutto dal Sudamerica, sono frutto degli intensi scambi che l'autore intraprese con altri illustri botanici dell'epoca. Risultati del lavoro sono stati la realizzazione di un archivio computerizzato di schede che corrisponde all'inventario di tutte le specie raffigurate con la trascrizione delle note apposte in calce ai singoli fogli; si è provveduto, inoltre, all'aggiornamento della nomenclatura delle specie presenti, alla ricerca della loro provenienza e della distribuzione geografica attuale. Accanto all'indagine approfondita sull'erbario, sono state condotte ricerche su manoscritti olografi, carteggio, pubblicazioni varie allo scopo di rendere il più organico possibile il quadro della personalità del Guatteri, di rivalutare e dare il giusto merito alla sua breve ma intensa attività.
ISSN 1123265X
Dafne Access Number dafne:1071832408
Collocazione BOB819
15a


Non ci sono Full Text locali.

>> Vai al Catalogo / Effettua una nuova ricerca
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova