Scheda
Torna indietro | |
Titolo | Giuseppe Jappelli ingegnere ed architetto (1773-1852). |
---|---|
Autore | Gallimberti, Nino |
Autori | () |
Informazione Bibliografica / Fonte | Bollettino del Museo civico di Padova. N.s., a. 7 (24, 1931), p. 59-99, (2) c. di tav. ripieg. |
Lingua / Fonte | ITA |
Editore | Padova : Società cooperativa tipografica |
Tipo Documento | journal-article |
Anno di Pubblicazione | 1933 |
Abstract in Lingua Italiana | Cenni biografici su Giuseppe Jappelli, con descrizione delle varie fasi di attività. A partire dalla realizzazione di giardini in varie zone del Veneto, Jappelli si inserisce nel clima neoclassico dell'architettura italiana. A Padova gli vengono commissionate diverse opere, tra cui la risistemazione degli edifici in Prato della Valle e dell'Orto Botanico. La sua opera più importante, il caffè Pedrocchi, ne illumina i caratteri di praticità ma anche di mondanità. Importante è anche la sua attività a Venezia per la risistemazione della stazione ferroviaria. (ES) |
Dafne Access Number | dafne:1071510413 |
Collocazione | BOB622 6b |
Non ci sono Full Text locali.