Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Scheda

Torna indietro
Titolo Alle origini della lettura dei semplici (1546) dell'Orto dei semplici (1558) e dell'Orto Botanico (1773) nell'Università di Pavia
Autore Giacomini, Valerio
Autori ()
Informazione Bibliografica / Fonte Giacomini, Valerio. Alle origini della lettura dei semplici (1546) dell'Orto dei semplici (1558) e dell'Orto Botanico (1773) nell'Università di Pavia. Pavia : Ponzio, stampa 1959. 167 p., (2) c. di tav. ripieg.
Lingua / Fonte ITA
Editore Pavia : Ponzio
Tipo Documento book
Anno di Pubblicazione 1959
Abstract in Lingua Italiana Francesco Bonafede tene per la prima volta a Padova la "lectura Simplicium". Il problema del primo orto dei semplici, necessaria la presenza di documenti accademici e governativi per la rivendicazione del primato. Documenti di corrispondenza del prof., nonchè prefetto dell'Orto botanico Patavino, Giovanni Marsili all' interno della quale delinea un Orto botanico come meglio lo si poteva intendere a quei tempi, diffondendosi su indicazioni che riguardano il suo uso per l'insegnamento, il personale addetto, le spese che richiedeva e concledeva con una breve descrizione dell'Orto botanico di Padova. (LH)
Dafne Access Number dafne:1069854251
Collocazione BOB276
15b


Non ci sono Full Text locali.

>> Vai al Catalogo / Effettua una nuova ricerca
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova