Università di Padova   Biblioteca dell'Orto Botanico

Scheda

Torna indietro
Titolo Prospero Alpino
Autore Beguinot, Augusto
Informazione Bibliografica / Fonte Beguinot, Augusto. Prospero Alpino. Roma : Nardecchia, 1921. 7 p., ritr. Estratto da: Gli scienziati italiani dall'inizio del Medioevo ai nostri giorni : repertrio biobibliografico dei filosofi, matematici, astronomi, fisici, chimici, naturalisti, biologi, medici, geografi italiani, vol. 1, parte 1.
Lingua / Fonte ITA
Editore Roma : Nardecchia
Tipo Documento book
Anno di Pubblicazione 1921
Abstract in Lingua Italiana La voce comprende cenni sulla vita, un’illustrazione dell’opera, l’elenco delle pubblicazioni e dei manoscritti, una bibliografia e un’iconografia. Tra le opere considerate, “De medicina aegyptiorum” e “De plantis Aegypti”; entrambe scritte in forma di dialogo col prefetto Melchiorre Guilandino sullo sfondo dell’Orto Botanico di Padova. La prima è un quadro fedele delle malattie allora più diffuse in Egitto, delle loro cause e dei rimedi adottati. Nella seconda vengono illustrate numerose specie, spontanee e coltivate, in uso nella terapeutica egiziana. Tra queste la pianta del caffè (Coffea Arabica), che il prefetto Prospero Alpini fu probabilmente il primo a far conoscere all’Europa. Cenni inoltre sul “De Praesagienda ...”, considerato il primo trattato di semeiotica dall’antichità, e su una sorta di zibaldone manoscritto conservato nella Bibliotaca dell’Orto padovano. Sotto la sua direzione, quest’ultimo si arricchì di numerose specie provenienti dall’Oriente. (MV)
Dafne Access Number dafne:1069063808
Collocazione BOB98
12a


Non ci sono Full Text locali.

>> Vai al Catalogo / Effettua una nuova ricerca
| Contact Us | Copyright 2003/6 DAFNE-Project - Service developed and provided by CAB (Centro di Ateneo per le Biblioteche) University of Padova